La pedagogia

Danzinfanzia® trae ispirazione e si basa su tre metodi pedagogici di grande rilevanza: il metodo Montessori, il metodo Waldorf e la Disciplina Dolce.

Ognuno di questi tre metodi apporta un grande valore alla strutturazione del percorso, garantendo un approccio rispettoso del bambino e delle sue innate potenzialità.

Il bambino è al centro di ogni proposta e gli stimoli proposti saranno sempre adeguati alle sue capacità, per consentire un corretto sviluppo cognitivo e motorio.

Il metodo Danzinfanzia ha il grande pregio di insegnare ad entrare in sintonia con i bambini strutturando dei gruppi di lavoro o formazione efficienti ed efficaci, oltre che estremamente soddisfacenti.

Di fondamentale importanza è imparare ad instaurare un dialogo o un approccio costruttivo con il bambino, aiutandolo così a capire anche se stesso ed il mondo che lo circonda.

“Il bambino non è debole e povero;

il bambino è padre dell’umanità e della civilizzazione, è il nostro maestro anche nei riguardi della sua educazione.

Questa non è una esaltazione fuori misura dell’infanzia, è una grande verità. 

(Maria Montessori)

Il bambino è quindi competente ad adeguato, e basterà “fidarsi” di lui, seguendolo ed accompagnandolo nel suo percorso di esperienza.